Staccate la spina e venite in Alto Adige! Concedetevi di due giorni in paradiso, una giornata di trekking e una di via ferrata, a contatto con la natura e in tutta sicurezza, accompagnati da una giuda alpina professionale.
Highlights
Scoprite la zona escursionistica della Plose, gli spazi aperti e le montagne dell’Alto Adige.Provate il brivido di conquistare una vetta non accessibile con un semplice sentiero.
Vivete un’esperienza indimenticabile e in piena sicurezza grazie alla vostra guida alpina professionale.
Godete della meravigliosa ospitalità altoatesina.
Descrizione Itinerario
Con questa proposta, Dolomite360 vi invita a scoprire le zone della Plose e di Vipiteno.La Plose è un incantevole massiccio che si erge a 2576m sopra la città di Bressanone / Brixen. Questa località escursionistica e sciistica, fa parte del sistema Dolomiti Superski e offre itinerari estivi piacevoli tra i suoi boschi verdeggianti. L’escursione all'accogliente Malga dei Buoi (2085m) che vi propone Dolomite360 per il primo giorno di questo itinerario, di difficoltà facile / moderata, è imperdibile; la vista mozzafiato a 360 gradi sulle Alpi dello Stubai, sulle Dolomiti e sull'Ortles vi resterà nel cuore per sempre.
Il secondo giorno di questa avventura nelle Dolomiti è dedicato alla conquista di una via ferrata. Alle porte della Val di Vizze, nei pressi della splendida cittadina di Vipiteno, la Via Ferrata Ölberg - che letteralmente significa “Montagna degli Ulivi”- vi condurrà attraverso paesaggi incantevoli a ogni passo, compreso un emozionante passaggio su un ponte sospeso. Inaugurata nel 2022, la Ferrata Ölberg è un itinerario moderno, di circa 3 ore, che risale una bella parete di roccia nerastra incastonata nella verde Val di Vizze. La ferrata è di media difficoltà con alcuni punti di maggiore impegno.
Niente di meglio per trascorrere del tempo di qualità in montagna, divertendovi in tutta sicurezza e scoprendo posti meravigliosi e panorami mozzafiato.
Contattate subito Dolomite360 per prenotare la vostra avventura!
Programma ( 2 )
-
Day 1
Trekking sulla Plose
Al mattino incontrerete la vostra guida alpina professionale certificata UIAGM/IFMGA. Prendete le funivie Plose I e Plose II (biglietti non inclusi) dalla frazione di Sant'Andrea, poco sopra Bressanone e raggiungete la stazione a monte della Plose II a 2012m.Iniziate l'escursione seguendo il sentiero panoramico delle Dolomiti, che si snoda dolcemente tra i prati alpini del versante meridionale della Plose. Il sentiero conduce a una salita impegnativa attraverso campi pittoreschi, dove si aprono viste mozzafiato su diversi massicci che attraversano la valle verso sud-est: il grande Sass de Putia / Peitlerkofel (2875m), la cima più alta delle Odle d'Eores / Aferer Geisler, e le Odle d'Eores / Aferer Geisler e le Odle di Funes / Vilnösser Geisler. Arrivati alla Forcella Luson / Lüsner Scharte, seguite il sentiero che si dirama verso il vicino Rifugio Plose / Plosehütte. Concedetevi una piacevole pausa al rifugio, ammirando il panorama mozzafiato.Quando siete pronti a riprendere l'escursione, seguite un sentiero lungo la cresta in direzione di Malga dei Buoi / Ochsenalm. Questo sentiero passa davanti alla cima Telegrafo (2486m), la montagna più alta della Plose. Fermatevi a vedere la caserma abbandonata e il tavolo panoramico, che offre indicazioni con le direzioni della bussola per identificare le cime circostanti. Dietro la stazione radar abbandonata, il sentiero scende ripidamente: fate attenzione a questo tratto roccioso e a volte piuttosto ripido. Il sentiero continua a scendere su una cresta erbosa fino a una croce, la Croce di San Leonardo / Leonharder Kreuz. Durante la discesa, godetevi la splendida vista sui bacini del Brixner e del Lüsner e sulle splendide montagne che vi circondano, mentre intravedete per la prima volta la vostra prossima meta: la Malga dei Buoi (2085m). Seguite il sentiero fino a questa malga splendidamente esposta al sole, in posizione dominante sulla conca di Bressanone.Rilassandosi sulla terrazza, situata ai margini di un grande prato soleggiato adiacente al rifugio, si può godere di una vista unica sulla Valle Isarco e sulle numerose cime dei dintorni. Non è detto che non possiate lasciarvi sedurre da uno dei piatti tradizionali altoatesini serviti qui. L'abbondante “Tiroler Marenden” è semplicemente sublime!Siete pronti per l'ultima discesa? Seguite il Brixner Höhenweg, circondato da pini aromatici, che vi riporta dolcemente al punto di partenza presso la stazione a monte della funivia Plose II.(~4-5 ore di escursione, 13,5km, 577m di salita e discesa.) -
Day 2
Via Ferrata Ölberg
Dopo colazione, incontrate la vostra guida alpina professionale, che vi consegnerà i kit di sicurezza che dovrete indossare per la via ferrata.Raggiungete il parcheggio a Prati, all’ingresso della Val di Vizze e, in 15 minuti a piedi, l’attacco della via ferrata Ölberg. La ferrata è percorribile in circa 3 ore, è lunga 500m e bisogna affrontare 230m di dislivello; le attrezzature sono in ottimo stato. La via ferrata procede verso la parte destra dell'Ölberg lungo la parete di roccia, con diversi gradi di difficoltà fino ad una piccola area di sosta, e ripaga la fatica della salita con un panorama mozzafiato sulla Val di Vizze.Esistono diverse varianti della via ferrata, con diversi gradi di difficoltà e questo rende la Ölberg ideale sia per gli appassionati che per gli esperti. Insieme alla vostra guida, deciderete quale percorso affrontare; in generale, la via ferrata è di difficoltà media. Durante la discesa, attraverserete un torrente su un ponte sospeso; se non desiderate percorrere questo tratto, il ponte può essere aggirato anche attraverso un sentiero.(~3-4 ore di escursione, 500m di via ferrata, 230m di dislivello.)
Altre informazioni utili
Altre informazioni utili

DOLOMITE 360
YOUR JOURNEY, OUR EXPERTISE. EVERYDAY.
Quando intraprendi un'avventura, vuoi avere la sicurezza di essere supportato da esperti che condividono la tua passione. Ogni giorno, ci impegniamo a offrirti il meglio, mettendo a tua disposizione le nostre competenze per rendere la tua avventura un'esperienza straordinaria. Scegliendo noi, hai la garanzia di un accompagnamento professionale e dedicato in ogni fase del tuo percorso.
CONTATTACI
info@dolomite360.com
OUR PARTNERS
SUPPORTED BY
Grazie ai nostri sponsor per rendere possibile la nostra missione.
Siete parte fondamentale della nostra famiglia.